Sistema Tariffario Integrato del Bacino di Mobilità (STIBM)

Uno strumento pensato per semplificare l’accesso al trasporto pubblico e incentivare l’utilizzo combinato dei diversi mezzi disponibili.


Cosa è

All’interno del vasto territorio gestito dall’Agenzia del Trasporto Pubblico Locale, vengono individuati i Bacini di Mobilità: aree funzionali in cui si concentra la maggior parte degli spostamenti quotidiani effettuati con i mezzi pubblici. Queste aree rispecchiano i reali flussi di mobilità dei cittadini, superando i confini amministrativi per offrire un servizio più efficiente, coerente e vicino alle esigenze del territorio.

Un Sistema Tariffario Unico e Integrato

Nei Bacini di Mobilità si applica lo STIBM – Sistema Tariffario Integrato del Bacino di Mobilità, uno strumento pensato per semplificare l’accesso al trasporto pubblico e incentivare l’utilizzo combinato dei diversi mezzi disponibili. Il sistema si basa su un principio chiaro: il prezzo del biglietto è legato esclusivamente alla distanza percorsa, non al mezzo utilizzato, al numero di cambi, né al gestore del servizio.

Un Modello di Mobilità Intelligente

L’introduzione dei Bacini di Mobilità e del sistema STIBM rappresenta un passo concreto verso una mobilità integrata, efficiente e sostenibile. L’Agenzia si impegna a creare un sistema di trasporti pubblici che risponda ai bisogni delle persone e del territorio, eliminando le barriere burocratiche e semplificando l’esperienza di viaggio.

Come Funziona STIBM

Con STIBM, il viaggio diventa più semplice e conveniente:

  • Un solo titolo di viaggio per autobus, treni, metropolitane, servizi a chiamata e altri mezzi di linea.
  • Tariffa unica, calcolata in base alle zone attraversate, senza costi aggiuntivi per i trasbordi.
  • Validità estesa su tutti i servizi pubblici nel Bacino di Mobilità, indipendentemente dall’operatore o dal tipo di mezzo.

A chi si Rivolge

Il sistema STIBM è pensato per tutti: pendolari, studenti, lavoratori, turisti e residenti. L’obiettivo è rendere più facile l’utilizzo dei trasporti pubblici, favorendo gli spostamenti quotidiani e riducendo l’utilizzo del mezzo privato a vantaggio dell’ambiente e della qualità della vita urbana.

Servizi inclusi

All’interno dei Bacini di Mobilità, il sistema STIBM si applica obbligatoriamente a:

  • Servizi automobilistici di linea, compresi quelli a chiamata
  • Trasporti su impianti fissi e a guida vincolata 
  • Servizi ferroviari, con eccezioni previste dalla normativa vigente

Ultimo Aggiornamento 01/07/2025 19:44:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri